Se eletta al Parlamento europeo, Lucia Vuolo già a partire dal 27 maggio, assisterà con i suoi colleghi di lavoro ai negoziati per la costituzione dei gruppi politici. Per costituire un gruppo politico sono necessari 25 membri e almeno un quarto degli Stati membri deve essere rappresentato all’interno del gruppo
Verso la 9 legislatura
Il 2 luglio inizierà la 9° legislatura del Parlamento europeo. Lucia Vuolo potrebbe sedere per la prma volta nell’emiciclo di Strasburgo per la cosiddetta “sessione costitutiva”. In quella seduta, la Vuolo, insieme ai suoi 750 colleghi dovrà eleggere il Presidente, i 14 vicepresidenti e i 5 questori dell’Assemblea, oltre a decidere il numero e la composizione delle commissioni parlamentari permanenti
La nuova Commissione europea
Gli Stati membri nomineranno un candidato alla carica di Presidente della Commissione, ma a tal fine dovranno tener conto dei risultati delle elezioni europee.
Inoltre, il Parlamento dovrà approvare il nuovo Presidente della Commissione a maggioranza assoluta (metà dei deputati eletti più uno). Se il candidato non ottiene la maggioranza richiesta, gli Stati membri dovranno proporre un altro candidato entro un mese (al Consiglio europeo e a maggioranza qualificata).
(nozioni a cura del Parlamento europeo)