In questi anni le dure critiche arrivate all’indirizzo delle Istituzioni europee hanno portato quest’ultime a correre ai ripari creando un sito web di grosso impatto grafico e, nelle intenzioni, zeppo di dati.
I dati sono reali e sono elaborati dall’EPRS ovvero il servizio di ricerca del Parlamento europeo. Critica la scelta dell’indirizzo web www.what-europe-does-for-me.eu/it/portal. Oggettivamente troppo complesso soprattutto in virtù del web 2.0, ma, come diremmo da queste parti “chest’è”.
La navigazione del portale avviene secondo tre canali. Cosa l’Europa fa per me “nella mia Regione”, “nella mia vita” e “in primo piano”. Certamente un buon portale che può far riflettere.
“E’ importante conoscere ogni singolo numero dell’Europa – spiega Lucia Vuolo, candidata al Parlamento europeo – questo vale per me e per tutti. Capendo come funzionano le Istituzioni europee, con il tuo sostegno il 26 maggio, potrò lavorare nel migliore dei modi per ascoltare in Europa ogni singola istanza. Siamo stanchi di aspettare, è il momento che qualcuno, lassù in Europa, impari a guardare più in giù di Francia e Germania“.
Lucia Vuolo è candidata al Parlamento europeo con la Lega nella Circoscrizione meridionale.