Lucia Vuolo verso l’Europarlamento. Stasera chiusura della campagna elettorale a Eboli

«Sono state quattro settimane di campagna elettorale incredibili. Ho incontrato amici e amiche che, come me, hanno visto nella Lega di Matteo Salvini una casa comune costruita sul reale ascolto del territorio, capace di dare risposte concrete e lungimiranti». Questi i motivi che hanno portato Lucia Vuolo, attuale candidata all’Europarlamento, ad entrare in Lega “alle 14:30 del 13 ottobre del 2014”.

Una data che ha segnato l’inizio di un’avventura politica nel solco degli anni di militanza tra MSI, Alleanza Nazionale e Fratelli d’Italia. Una campagna elettorale complessa, quella per il Parlamento europeo, che va affrontata con lucidità e esperienza. Doti che la Vuolo ha sempre dimostrato di avere.

Nelle quattro settimane l’euro-candidata paganese ha avuto l’onore e l’onere di raggiungere i principali centri cittadini delle sei regioni che compongono la Circoscrizione Meridionale ovvero Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia e Calabria.

«All’inizio del mio cammino – racconta Lucia Vuolo – ho avuto il piacere di incontrare Pina Castiello, attuale Sottosegretario per il Sud, che, con convinzione, ha voluto appoggiare la mia candidatura diventando così ella stessa promotrice del mio cammino. Un’emozione incredibile – spiega ancora la candidata leghista – il sapere di poter avere la stima di un Sottosegretario di Stato, ma soprattutto di una donna del Sud che, come me, sa rimboccarsi le maniche ed essere sempre sul territorio ad ascoltare la gente».

Ad inizio del mese di Maggio, durante un incontro, la Sottosegretaria per il Sud ha fatto conoscere i due candidati meridionali, Lucia Vuolo e Giancarlo Cerrelli. Ne è nata una sincera stima.

«Sono vicina a Giancarlo soprattutto per il forte legame che abbiamo con il nostro Sud, in particolare, io con la Campania, lui con la Calabria – spiega Lucia Vuolo – e tanto varrà a fare fronte comune a difesa e presidio delle nostre comunità».

Nel corso dei vari comizi, in molti hanno visto nella candidatura di Lucia Vuolo quella necessità di ripartenza dalla militanza ovvero dallo zoccolo duro di un movimento politico.

Al di là del risultato europeo, nella stragrande maggioranza degli incontri avuti con l’euro-candidata, si ha la sensazione di assistere ad una metamorfosi inclusiva e espansiva della Lega. Un partito che, non fa più paura, ma che al contrario riesce ad entrare nel cuore e nella testa delle persone che, dopo anni di sordità politica, riescono ad avere voce. E’ la maturazione di un partito vivo che sa ascoltare i problemi del territorio trasformandoli in soluzioni certe e lungimiranti.

Le imminenti elezioni europee e amministrative devono rappresentare l’avvio di una nuova fase della Lega ovvero di un partito del territorio strutturato, inclusivo e naturalmente orientato al bene delle comunità, i veri pilastri della nostra Patria.

Esattamente quello che Matteo Salvini sta annunciando da mesi in tutte le piazze d’Italia con lo slogan “prima l’Italia, prima gli italiani”.

Stasera venerdì 24 maggio alle ore 17.30, presso l’Hotel Grazia a Eboli si terrà la chiusura della campagna elettorale. Al mio fianco il sottosegretario di Stato per il Sud, Pina Castiello. Insieme al Coordinatore della LegaEboli – SA Vincenzo Albano e al Presidente dell’ Associazione Insieme X #Eboli Roberto Pansa. Avremo modo di parlare, confrontarci in un dibattito moderato dalla giornalista Rosaria Sica.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *