In mattinata si è tenuto l’incontro riservato voluto dal Presidente del Gruppo del Partito Popolare Europeo, On. Manfred Weber con l’Onorevole Vuolo.
“E’ stato un incontro amichevole e sincero. Tra i vari argomenti ho portato all’attenzione del Presidente Weber quanto accade sistematicamente in numerose realtà del Meridione d’Italia dove, nonostante le incredibili densità abitative, continuiamo a registrare strutture sanitarie gravemente danneggiate da carenza strutturali e/o di personale”.
Questo il primo commento di Lucia Vuolo, europarlamentare del Partito popolare europeo, al termine dell’incontro voluto dal Presidente del Gruppo PPE, On. Manfred Weber.
“Manfred è una persona sensibile e, come me, è profondamente innamorato del proprio territorio, lui ama la Baviera, io il Meridione d’Italia. Entrambi, ogni settimana, torniamo a casa per parlare con i cittadini e lavoriamo in Europa per dare loro risposte. Posso dire, senza dubbio, di avere piena sintonia con i valori che il Presidente Weber esprime”.
L’incontro tra i due europarlamentari è durato poco meno di trenta minuti. Uno scambio di vedute sulla lotta contro il cancro, lo sviluppo della telemedicina quindi la ricerca scientifica e quanto si possa fare di concreto per il Sud Italia, soprattutto per le future generazioni.
“E’ il popolo a chiedere maggiore attenzione – ha ribadito più volte l’Onorevole Vuolo nel corso dell’incontro – a Bruxelles sono queste le istanze che vanno perseguite, non quelle delle élite. Il PNRR e i fondi europei ci daranno un grande supporto – ha proseguito l’europarlamentare campana – ma l’Europa deve vigilare con attenzione. La gestione del “recovery found” deve essere cristallina e, se necessario, supervisionata dall’Unione. In questi anni ne ho viste fin troppe di cattedrali nel deserto”.